Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 376
<< < | ... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Alinari, Fratelli||
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A.||
Soggetto: Venezia. Jacopo Negretti detto Palma il Giovane, Venezia incoronata dalla Vittoria accoglie le province soggette, Sala del Maggior Consiglio, Palazzo Ducale
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 246 x 190
Data e luogo ripresa: primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Alinari, Fratelli||
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A.||
Soggetto: Venezia. Antonio Rizzo, Pietro Lombardo, Antonio Abbondi detto Lo Scarpagnino, Decorazioni marmoree e finestre di una delle facciate, particolare, Cortile interno, Palazzo Ducale
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 198 x 256
Data e luogo ripresa: primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Alinari, Fratelli||
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A.||
Soggetto: Venezia. Parrasio Micheli (Michiel), Ritratto di Tommaso Contarini, deposito demaniale presso la Fondazione Cini, Isola di San Giorgio. Originariamente l'opera si trovava in una delle ali delle Procuratie di Piazza San Marco. All'inizio del sec. XX risulta essere nel Vestibolo (Atrio quadrato) di Palazzo Ducale, poi di nuovo in una delle sale del Museo Correr nel 1930 ca. Divenne di proprietà statale entrando nelle collezioni delle Gallerie dell'Accademia di Belle Arti, per poi essere depositata alla Fondazione Cini.
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 245 x 186
Data e luogo ripresa: primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Alinari, Fratelli||
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A.||
Soggetto: Venezia. Veduta della Sala dell'Anticollegio, Palazzo Ducale
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 195 x 249
Data e luogo ripresa: primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Alinari, Fratelli||
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A.||
Soggetto: Venezia. Andrea Palladio, Giovanni Antonio Rusconi, Giovanni Battista Cambi detto il Bombarda, Particolare della decorazione del soffitto della Sala delle Quattro Porte, Palazzo Ducale
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 196 x 252
Data e luogo ripresa: primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video