Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1138
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa degli Scalzi. Frammento di affresco del soffitto tiepolesco della Chiesa degli Scalzi dopo il bombardamento del 24 ottobre 1915. 24 ottobre 1915.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Costruzione delle fortificazioni del palazzo e trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Costruzione delle fortificazioni del palazzo e trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Costruzione delle fortificazioni del palazzo e trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo del cortile di Palazzo Ducale e veduta della Loggetta del Sansovino protetta in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo dalla corte interna al palazzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. L'esodo su rotaia dei malati mentali in seguito alla disfatta di Caporetto. Novembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. L'esodo su rotaia dei malati mentali in seguito alla disfatta di Caporetto. Novembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Le difese al monumento Bartelomeo Colleoni vengono tolte per lo smontaggio della statua equestre in funzione all'operazione di tutela e protezione del patrimonio. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Le difese al monumento Bartelomeo Colleoni vengono tolte per lo smontaggio della statua equestre in funzione all'operazione di tutela e protezione del patrimonio. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Il monumento a Bartolomeo Colleoni in Campo S.S. Giovanni e Paolo con le prime protezioni. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Le difese al monumento Bartelomeo Colleoni vengono tolte per lo smontaggio della statua equestre in funzione all'operazione di tutela e protezione del patrimonio. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Le difese al monumento Bartelomeo Colleoni vengono tolte per lo smontaggio della statua equestre in funzione all'operazione di tutela e protezione del patrimonio. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Le difese al monumento Bartelomeo Colleoni vengono tolte per lo smontaggio della statua equestre in funzione all'operazione di tutela e protezione del patrimonio. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Il monumento a Bartolomeo Colleoni in Campo S.S. Giovanni e Paolo viene asportato dall'originario basamento in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Il Commissario Arduino Colasanti, Ispettore Generale dei Monumenti, assiste allo smontaggio e al trasporto del preziosissimo bronzo. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Il monumento a Bartolomeo Colleoni in Campo S.S. Giovanni e Paolo viene asportato dall'originario basamento in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. Dicembre 1917.
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video