Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1138
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Stato delle fortificazioni in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio dell'angolo Sud-Ovest. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Scala dei Giganti coperta da sacchi di sabbia in funzione alle operazioni di tutela e difesa del patrimonio artistico e architettonico della città. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta del cortile e della Scala dei Giganti di Palazzo Ducale con le difese in funzione alle operazioni di tutela e difesa del patrimonio artistico e architettonico della città. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta dell'angolo verso il Ponte della Paglia, con il Gruppo di Noè difeso dalle fortificazioni in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta dell'angolo Sud-Ovest di Palazzo Ducale con le fortificazioni costruite in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta dell'angolo Nord-Ovest di Palazzo Ducale con le fortificazioni costruite in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta della loggia verso la Piazzetta con le fortificazioni costruite in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. Luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta dei rulli coi dipinti della Sala del Maggior Consiglio asportati in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Interno. L'affresco di San Cristoforo del Tiziano rinforzato da impalcature e coperto dai sacchi di sabbia in funzione alle operazioni di tutela e difesa del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Sala del Maggior Consiglio. La Sala completamente spoglia e il soffitto privo delle tele in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Sala dello Scrutinio. Veduta della sala vuota e del soffitto privo delle tele in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. La Sala del Consiglio dei Venti completamente spoglia e il soffitto privo delle tele in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. La Sala del Senato completamente spoglia e il soffitto privo delle tele in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. La Sala dell'Anticollegio completamente spoglia e priva delle tele in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. La Sala del Collegio completamente spoglia e il soffitto privo delle tele in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. La Sala della Bussola completamente spoglia e il soffitto privo delle tele in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Interno. Particolare del caminetto del Lombardi rinforzato da impalcature e coperto dai sacchi di sabbia in funzione alle operazioni di tutela e difesa del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. I soldati e le crocerossine dell'Ospedale Territoriale Marco Foscarini. 1915-1918.
Filippi, Tomaso
Venezia. I soldati e le crocerossine dell'Ospedale Territoriale Marco Foscarini. 1915-1918.
Filippi, Tomaso
Venezia. I soldati e le crocerossine dell'Ospedale Territoriale Marco Foscarini. 1915-1918.
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video