Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 1138
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Veduta della muratura esterna, sull'angolo affacciato sul rio San Nicolò, della Scuola di San Filippo Neri, nei pressi di San Nicolò dei Mendicoli
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1929/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Dorsoduro
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Divisione Lavori del Municipio di Venezia||
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Veduta della facciata della chiesa di Sant'Elena, sestiere di Castello, prima dei restauri del 1927-1928
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1927/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Castello
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Veduta del chiostro del convento di Sant'Elena, sestiere di Castello, adibito ad abitazione di povera gente, prima dei restauri del 1928
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 178 x 238
Data e luogo ripresa: 1928/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Castello
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Veduta di due arcate del chiostro del convento di Sant'Elena, sestiere di Castello, prima dei restauri del 1928
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1928/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Castello
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Particolare del soffitto, intagliato nel 1504 da Biagio e Pietro da Faenza, della Sala dell'Albergo della Scuola grande di San Marco
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1928-1929/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Castello
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video