Venezia o Toscana - Vetro trasparente, leggermente fumè giallognolo. Soffiato e lavorato a mano libera.

 
AUTORE
AMBITO CULTURALE
DenominazioneVenezia o Toscana
 
OGGETTO
Definizione
Quantità1
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoPiede a disco, leggermente svasato, con bordo liscio; stelo a balaustro affusolato compreso tra due siele" di giunzione; corpo a boccia con in cima un piccolo orifizio circolare, dove era probabilmente inserito il porta stoppino di metallo. (Per una forma simile, cfr. D. Heikamp, "Mediceische Glaskunst", Kunsthistorisches Institut in Florenz, 1986, fig. 69, pag. 85 (n. 69, pag. 318)."
Classe percorsoVetri
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Materia e tecnica
MISURE
Altezza16
 
CRONOLOGIA
SecoloXVI/ XVII
 
LOCALIZZAZIONE
Denominazione raccolta
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
Numero inventario museoCl. VI n. 01922
Numero inventario museoClasse V, n. 73
Numero inventario museoDivisione II D, n. 88
 
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FOTOGRAFIE
N. negativoM 18072