  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana con influenze germaniche | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tazzina con due manichetti - Base applicata a "siambola butada"; tazza emisferica, percorsa, per due terzi della superficie, da un reticolo romboidale ottenuto a stampo, con labbro liscio, leggermente svasato all'orlo, decorato da un sottile cordonetto applicato a spirale; due manichetti in vetro acuqmarina, pinzettati a catenella, sono impostati nei fianchi della tazza. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro incolore. Soffiato "a mezza stampatura ballotton" e lavorato a mano libera. Applicazioni in vetro acquamarina. |, 5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII -  Seconda meta'/ inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana
 ? | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tazzina con due manichetti - Tazzina di lattimo opalescente, con coppa emisferica, smussata all'orlo, percorsa da leggere costolature radiali e "screziata", nella superficie esterna, di blù, rosso cupo e pezzetti di avventurina, piede applicato "a siambola butada" e due manichetti pinzettati impostati ai fianchi. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo opalino con "screziature" blù, rosse e avventurina. Soffiato a stampo e a mano libera., 5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII-XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tazzina con due manichetti - Tazzina di lattimo opalescente, con coppa emisferica, liscia all'orlo, "screziata" nella superficie esterna di smalto rosso cupo e grigio ceruleo, piede applicato "a siambola butada" e due manichetti pinzettati impostati ai fianchi. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo opalino "a screziature policrome". Soffiato e lavorato a mano libera., 4,9 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII-XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tazzina con due manichetti - Tazzina di lattimo opalescente, con coppa emisferica, liscia all'orlo, "screziata" nella superficie esterna di smalto rosso cupo e grigio ceruleo, piede applicato "a siambola butada" e due manichetti ad orecchio impostati ai fianchi. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo opalino "a screziature policrome". Soffiato e lavorato a mano libera., 4,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII-XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana o “façon de venise” | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tazzina con due manichetti - Tazzina di vetro opalino su base applicata a disco; corpo a campana tozza, smussata all'orlo, ai cui fianchi sono impostati due manichetti pinzettrati a caldo. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo opalino. Soffiato e lavorato a mano libera., 5,2 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |