AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana con influenze germaniche |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Tazzina con due manichetti | | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Base applicata a "siambola butada"; tazza emisferica, percorsa, per due terzi della superficie, da un reticolo romboidale ottenuto a stampo, con labbro liscio, leggermente svasato all'orlo, decorato da un sottile cordonetto applicato a spirale; due manichetti in vetro acuqmarina, pinzettati a catenella, sono impostati nei fianchi della tazza. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro incolore. Soffiato "a mezza stampatura ballotton" e lavorato a mano libera. Applicazioni in vetro acquamarina. | | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVI/ XVII |
| | DTZS | Frazione di secolo | Seconda meta'/ inizio |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01100 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 94/ MV 1856 |
|
|