Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 85
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Brustolon, Andrea||
Ambito veneziano
Soggetto: Cariatide
Oggetto: Portavaso - Base: a tronco di colonna con intagli in bassorilievo. Fusto: costituito da una statua di donna nera ad altezza naturale con uno dei seni scoperto. Il braccio destro è piegato sul petto e trattenuto dal sinistro all'altezza del gomito. Sopra la testa, lievemente girata verso destra, e contornata da una morbida chioma, è finto un panno bicolore attorcigliato che trattiene una canestra, base per il vaso. - Arredi
Materia e tecnica: Legno di ebano scolpito/ intagliato, 204 x 60 x 50
Datazione: XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore:
Brustolon, Andrea||
Ambito veneziano
Soggetto:
Oggetto: Portavaso - Supporto cilindrico con volute ritorte alla base, intagliato nella fascia mediana a bassorilievo con motivi di putti, cavalli marini e altri animali. - Arredi
Materia e tecnica: legno di bosso scolpito / intagliato / legno di ebano scolpito / intagliato, 68 x 55 x 55
Datazione: XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore:
Brustolon, Andrea||
Ambito veneziano
Soggetto:
Oggetto: Portavaso - Supporto cilindrico con volute ritorte alla base, intagliato nella fascia mediana a bassorilievo con motivi di putti, unicorni e altri animali. - Arredi
Materia e tecnica: Legno di bosso scolpito / intagliato / legno di ebano scolpito / intagliato, 68 x 55 x 55
Datazione: XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore:
Brustolon, Andrea||
Ambito veneziano
Soggetto: Allegoria dell'Estate
Oggetto: Portavaso - Base: irregolare a sezione ottagonale su cui poggia un capitello ionico tra ghirlande di frutta e fiori. Fusto: costituito da una giovane nuda in posizione frontale con mazzi di spighe di grano, allegoria dell'Estate, circondata da putti e animali svariati. Cielo: una conchiglia intagliata base di sostegno per il vaso. - Arredi
Materia e tecnica: Legno di bosso scolpito, 120 x 50 x 40
Datazione: XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore:
Brustolon, Andrea||
Ambito veneziano
Soggetto: Allegoria dell'Autunno
Oggetto: Portavaso - Base: irregolare a sezione ottagonale su cui poggia un capitello ionico tra ghirlande di frutta e fiori. Fusto: costituito da Bacco con tralci di vite e grappoli d'uva, Allegoria dell'Autunno, circondata da putti e animali svariati. Cielo: una conchiglia intagliata base di sostegno per il vaso. - Arredi
Materia e tecnica: Legno di bosso scolpito, 120 x 50 x 40
Datazione: XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video