Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 44
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o Europa centro settentrionale
Soggetto:
Oggetto: Sortù, o doppia ampollina - Piede basso e svasato; corpo costituito da due boccette, separate da un diaframma comune, ottenute unendo a caldo due boli" vitrei, tagliati nella parte superiore per ricavarne i due colli, leggermente ricurvi, decorati da un bordino acquamarina applicato all'orlo e da un collarino incolore; infine, due cordonetti pinzettati a cerniera sono impostati lungo i fianchi." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, piuttosto fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 8,8
Datazione: XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Ampollina da messa, o farmaceutica, o .. - Corpo a clessidra" con ventre conico piriforme, leggermente rientrante al fondo, e lungo collo affusolato chiuso alla sommità da un tappo fisso, in vetro turchese, a corona quadriloba con pomoletto finale; un beccuccio ricurvo, con bordino applicato all'orifizio, ed un manichetto a "S", con le estremità arricciate, sono impostati ne4lla metà inferiore del corpo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 18
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Ampollina da messa, o farmaceutica, o .. - Corpo a clessidra" con ventre conico piriforme, leggermente rientrante al fondo, e lungo collo affusolato chiuso alla sommità da un tappo fisso, in vetro turchese, a corona quadriloba con pomoletto finale; un beccuccio ricurvo, con bordino applicato all'orifizio, ed un manichetto a "S", con le estremità arricciate, sono impostati ne4lla metà inferiore del corpo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 18,5
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Ampollina con manico e beccuccio - Corpo piriforme con fondo rientrante a cono e collo svasato ad imbuto, liscio all'orlo; un manico, completamente rotto, ed un beccuccio, lungo, stretto e ricurvo, sono impostati ai fianchi; due cordonetti color acquamarina ed un terzo incolore sono rispettivamente applicati, a zig-zag, allla base del corpo, lungo la spalla e attorno al collo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 13,5
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Ampollina con manico e beccuccio - Corpo piriforme, con fondo irentrante, percorso alla base da quattoedici nervature radiali ottenute a mezza stampaura", e collo svasato a cono decorato da un collarino ondulato e da un bordino applicato all'orlo color tirchese; un manichetto a orecchio e un beccuccio lungo e stretto sono impostati nella parte mediana del corpo lungo cui corre un filo sottile applicato a spirale; cordonetti crestati, in vetro turchese, guarniscono il manico, il beccuccio e i fianchi; inoltre, una montatura in bronzo dorato copre la metà superiore del beccuccio." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a "mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 11,5
Datazione: XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video