Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 3697
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Brocchetta - Piede applicato a "zembola", rivoltatto nel bordo; ventre ovoidale, collo largo e svasato, sagomato a becco, bordo rimesso, in vetro acquamarina, e manichetto a "S" impostato sul ventre e nel collo. Incisione a punta di diamante con semplici motivi floreali. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 11,7
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tazza con due manichetti - Piede applicato, svasato a tromba, liscio al bordo; coppa emisferica, con applicati due manichetti ad orecchio, orlo liscio. Nella superficie esterna della coppa sono incisi a punta di diamante motivi vegetali con rami e foglie, tra cui la figura del Sacro Agnello contrapposta ad un grosso fiore stilizzato, una fascia a "caulicoli" è graffita lungo il labbro. L'immagine delò Sacro Agnello fa pensare ad una destinazione liturgica. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 10,5
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Piede a disco, leggermente svasato, rivoltato al bordo; fusto a balaustro compreso tra due "avolii"; coppa bassa e larga, orlo liscio. Nel piede e nella coppa sono incisi a punta di diamante, in fasce concentriche, motivi alternati cordonati e di ispirazione vegetale con cornucopie e foglie lanceolate. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 15
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Museo del Merletto di Burano - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o delle officine di Innsbruck o Hall
Soggetto:
Oggetto: Reliquiario o confettiera - Piede a disco, svasato a tromba, con orlo rivoltato/ Gamgo a groppo", sormontato da un colindretto ad "avolio"/ Corpo sagomato, con ventre cipolliforme e collo cilindrico, leggermente svasato, con orlo liscio; due ansette rigate sono impostate sul ventre e sul collo, dobe sono pure applicati due cordonetti lisci/ Coperchio a doppio cupolino con base a sporgenza ribattuta, ottenuta dallo stesso soffiato, e presa tornita formata da piccole "siele" e pomelli sovrapposti; un cordonetto aapplicato avvolge a spirale la fascia mediana strozzata del coperchio/ Decorazioni graffite su fasce parallele, con motivi a fogliame nel piede, nel basso ventre e nel coperchio; nel restante fregi ornamentali. Nel ventre rimane uno dei due medaglioni, decorati in oro e a smalti policromi a freddo, con il profilo diun guerriero. Motivi a fragola sono applicati alla base delle ansette." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro fumè. Soffiato a mano libera. Incisione a punta di diamante. Doratura. Dipinto a freddo., 27,8
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tazza con due manichetti - Piede applicato, svasato e risvoltato nel bordo; coppa emisferica, con applixati due manichetti ad orecchio, orlo liscio. Fregi graffiti a punta di diamante con rametti fioriti tra cui spiccano, uno fronte all'altro, un volatile ed un cuore bipartito trafitto da frecce. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro fumè soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante. , 5,2
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video