  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice - Piede a disco, leggermente svasato, liscio all'oro; fusto tubolare, un pò svasato; coppa campaniforme, orlo liscio. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, leggermente rosato Soffiato e lavorato a mano libera., 14,9 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI -  Metà ca. | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Secchiello con borchie e fili lattei - Corpo cilindrico con base arrotondata e fondo piatto, labbro risvoltato verso fuori su cui sono impostati due occhielli" nei quali è inserito un manico arcuato in canna piena ritorta. La metà inferiore del vaso è decorata fa filamenti lattei disposti a raggiera delimitati superiormente da altri due cordonetti paralleli, applicati a caldo, su cui sono impostati due mascheroni; quattro boschette a stampetto di lampone sono invece applicate in posizione alterna ai mascheroni. Tutte le borchie presentano traccie di doratura." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, leggermente rosato . Soffiato e lavorato a mano libera., 10,8 x 17,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa su piede - Piede basso e largo svasato a tromba con bordo risvoltato; coppa a forma di cono rovescio, finita liscia all'orlo. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, leggermente fumè rosato. Soffiato e lavorato a mano libera., 14,2 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa su piede - Piede basso a disco svasato, con bordo risvoltato: stelo a balaustro cavo, percorso da costolature radiali, compreso tra due siele" e un bottoncino; coppa larga e bassa, dal profilo ricurvo, con orlo liscio, percorsa da ventisette leggere costolature a sviluppo radiale." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, leggermente fumè rosato. Soffiato a stampo e a mano libera., 11,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Fiaschetta su piede - Piede a forma di cono con bordo liscio; stelo di giunzione costituito da un nodo costolato compreso tra due siele"; corpo a forma di conchiglia con lungo e stretto collo svasato ad imbuto, liscio all'orlo e decorato da un collarino ondulato applicato a caldo." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, leggermente fumè rosato. Soffiato a stampo e a mano libera., 19,7 x 9,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |