AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede a disco, leggermente svasato, liscio all'oro; fusto tubolare, un pò svasato; coppa campaniforme, orlo liscio. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro trasparente, leggermente rosato Soffiato e lavorato a mano libera. | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 14,9 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVI |
| | DTZS | Frazione di secolo | Metà ca. |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01090 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 38288/ MV 1822 |
|
|