Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 2176
<< < | ... | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura non identificata
Soggetto: decorazioni di carattere neoclassico
Oggetto: bicchiere - Vetro trasparente, leggermente fumè. Corpo troncoconico con fondo appiattito, orlo smussato. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato decorato con incisione alla rotina, smalto bianco, oro, e stacco del pontello., 16,2
Datazione: XVIII/ XIX - 1780 - 1820 - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura non identificata
Soggetto: decorazioni di carattere neoclassico
Oggetto: bicchiere - Vetro trasparente, leggermente fumè. Corpo tronco conico con fondo appiattito, orlo smussato. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato decorato con incisione alla rotina, smalto bianco, oro, e stacco del pontello., 13,7
Datazione: XVIII/ XIX - 1780 - 1820 - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Esecuzione: n.m. / Decorazione: ?||
Venezia ad uso di/o centro Europa
Soggetto: Una lepre ? in una cornice festinata
Oggetto: Calice piccolo a campana - Vetro trasparente, leggermente fumè. Piede a disco, appena conico, con bordo liscio; stelo a balaustro con sei costolature verticali, ottenute per soffiatura a stampo; calice a campana, liscio all'orlo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a mano libera e a stampo. Decorato a smalti fissati in superficie per fusione., 13
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina Muranese
Soggetto: Genere agreste, con dama e cavaliere.
Oggetto: Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo piatto, appena concavo, ed orlo smussato liscio. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 10
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Officina veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coppa grande su piede o Fruttiera - Piede a tromba, percorso da dodici costolature radiali, con grosso bordo in vetro rubino violaceo applicato a caldo; coppa a catino, percorsa nella metà inferiore da dodici costolature radiali ottenute con la tecnica della "mezza stampaura", con labbro svasato decorato da due cordoncini applicati, uno in vetro ambra, lungo il collo, e l'altro in vetro azzurro, lungo il risvolto dell'orlo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 16
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video