 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Grande coppa su piede leggermente conico, in cristallo, con bordo ribattuto all'interno; stelo costituito da due globi costolati in girasol uniti al piede, alla coppa e tra loro da avoli in cristallo; coppa a sfera schiacciata in mezza filigrana di avventurina; coperchio a calotta in mezza filigrana di avventurina con presa sferica acquamare in rigadin ritorto probabilmente mutila dell'apice; ansa a ricciolo con morisa acquamare lavorata con pinza "gelosia" tra due canne in cristallo con mora acquamare sul fondo. Stacco del pontello a cinque punte. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con bevante in filigrana di avventurina e stel in girasol, 22,5 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Vaso in vetro girasol su piede a disco con bordo ribattuto all'interno; stelo a balaustro in girasol rigadin ritorto con doppia siela; corpo a globo schiacciato con collo cilindrico dal largo bordo svasato a punte tirate con filo blu all'orlo. Tra il corpo e il bordo del vaso, costolati, si inserisce con doppio incalmo un'ampia fascia in vetro azzurro (smalto bianco incamiciato di blu). Attorno allo stelo e al corpo del vaso si avvolgono due serpenti in avventurina con teste in avventurina e rubino, occhi in smalto bianco con perla nera, lingua rubino (smalto bianco incamiciato di rubino). Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato girasol con serpente in avventurina che avvolge lo stelo, 23 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Candeliere - Candeliere su piede a disco con bordo ribattuto all'esterno. Stelo a balaustro vuoto collegato al piede da un avolio e decorato con tre riccioli costolati, alternati a tre fiori rubino, acquamare e giallo-arancio, sui quali poggiano tre ochette con zampe e becco giallo-arancio. Su un altro balaustro tra due avoli poggiano i tre bracci tubolari, alternati a fiori eguali a quelli dello stelo, con portacandele e gocciolatoi costituiti da foglie e perle. Fra i bracci un nodo ovoidale tra due avoli sostiene un fastigio a tre foglie con fiori eguali a quelli dello stelo. Stacco del pontello a corona. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato girasol, 43,5 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Candeliere - Candeliere su piede a disco in vetro girasol con bordo acquamare su cui poggiano un avolio in cristallo e un nodo costolato in girasol che sorreggono lo stelo formato dall'intreccio tra due serpenti, uno in vetro girasol e l'altro turchese (smalto bianco incamiciato di acquamare) con denti in smalto bianco, lingua rubino (smalto bianco incamiciato di rubino), occhi neri a goccia. Su una pastiglia in cristallo, un nodo costolato in girasol e un avolio in cristallo poggia il portacandele cilindrico in girasol. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato in girasol e turchese, 21 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice in vetro girasol su piede a disco con bordo ribattuto all'interno; il piede è collegato allo stelo a balaustro costolato da un avolio e una siela. Dallo stelo si innalza il rosone formato da canne in cristallo rigadin ritorto, modellate in volute a costituire il corpo di due dragoni con teste e creste in girasol e occhi gialli e acquamare. All'esterno delle canne applicazioni di morise lavorate con pinza "gelosia" arricchiscono la composizione. Coppa a imbuto in vetro girasol con filo in cristallo all'orlo, unita al rosone da due siele, un globo e un breve balaustro costolati. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato girasol e cristallo, 22,5 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|