  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana o “façon de Venise” | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coperchio di ,,, decorato "a penne" - Coperchio a cupolino ribassato, con sporgenza ad anello, ricavata dallo stesso soffiato, e presa a pomolino su una siela" di giunzione. Al cupolino è inclusa nel vetro incoloro di base una trama radiale di filamenti lattei piumat, "pettinati" a caldo durante la lavorazione." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, leggermente fumè, lavorato "a penne". Soffiato e lavorato a mano libera., 6 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Venezia ad uso dell’Europa centrale o Europa centrale per il mercato veneziano | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Brocca - Piede a disco, leggermente svasato a tromba, con bordo arrotondato; corpo ovoidale con largo collo svasato, sagomato a becco nel labbro e finito liscio all'orlo, percorso da costolature (17) a sviluppo radiale; un manico a nastro è impostato sulla spalla e nel labbro. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro spesso trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 15 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII/ XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Probabilmente Venezia ad uso del mercato tedesco | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bicchiere - Di forma cilindrica con fondo leggermente rientrante a cono ed orlo liscio, percorso da sedici vervature a sviluppo radiale-verticale decorate lungo la superficie esterna, dalla base al labbro, da un sottile cordonetto vitreo applicato a spirale prima di soffiare il pezzo in uno stampo a coste; il bi bicchier poggia su una base ad anello applicata a caldo. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro leggermente traslucido, fumè. Soffiato e lavorato a mano libera e a stampo., 9,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Venezia ad imitazione di analoghi tipi dell’Europa centrale. | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Vaso da chiesa o da spezieria - Piede a disco, leggermente svasato a tromba, con bordo risvoltato; stelo bulbiforme compreso tra due siele" di giunzione; coppa con ventre panciuto, a pera rovescia, e collo largo, breve e leggermente svasato, finito liscio all'orlo, percorsa da dodici costolature a sviluppo radiale. Manca del coperchio." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, appena fumè. Soffiato e lavorato a mano libera e a stampo., 14,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana o “façon de Venise” | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppetta schiacciata con piede - Coppetta schiacciatta con labbro espanso, risvoltato e profilato all'orlo da un bordino in vetro acquamarina, e piede a siambola cavada", ricavato cioè deallo stesso soffiato, con fondo rientrante a cono. Probabilmente era parte di un "servizio da tavola"." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 3,8 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |