 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Cista con coperchio - Base costituita da tre piedini globulari, costolati; corpo cilindrico con fondo piatto, bordato alla base da un cordonetto rimesso, e due manichetti ad orecchio con "morisa" rimessa; coperchio a cupola ribassata, con presa a pomolo tra due "siele". Decorazione graffita a punta di diamante con rami fioriti e un'aquila al centro; un fregio ornamentale corre lungo il bordo del coperchio. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 27 |
Datazione: |
XVI/ XVII - Seconda meta'/ inizio |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vasetto su piede decorato "a piume" - Piede a disco con orlo risvoltato/ Gambo, basso, formato da un nodo cavo costolato compresso da due siele"/ Corpo con ventre a pera rovescia e collo ad imbuto largo, ornato da un collarino ondulato e sopra e sotto il labbro da un cordonetto in vetro acquamarina applicati a caldo/ Il corpo è decorato da fili bianco latte "pettinati" a festoni, inclusi al vetro incoloro di base." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro appena fumè con fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 17,2 |
Datazione: |
XVI/ XVIII - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Piede a disco, leggermente svasato verso il centro, con orlo liscio/ Gambo a pilastrino multiplo, formato da cinque piccoli rigonfiamenti percorsi da leggere costolature trasverse, compreso tra due siele"/ Bevante affusolato nella metà inferiore ed aperto ad imbuto spicchiato con labbro leggermente lobato nella metà superiore/ Due manichetti arcuati con catenella interna, sono impostati nella metà inferiore del bevante." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro leggermente fumè. Soffiato a mano libera e a stampo., 21 x 11 |
Datazione: |
XVI/ XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o "façon de Venise" |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Piede a disco, leggermente rialzato verso il centro, con orlo liscio/ Gambo a balaustrino, solcato da lievi costolature impresse a stampo, compreso tra due siele"/ Coppa sagomata, con base emisferica e labbro espanso a tesa larga con banda risvoltata; orlo liscio," - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro leggermente fumè. Soffiato a mano libera e a stampo., 14 |
Datazione: |
XVI/ XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o “façon de Venice” derivante da tipologie nordiche |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice "flute" con fusto ad alette - Piede a disco, leggermente rialzato verso il centro, con orlo liscio/ Gambo a balaustrino rigadin-retorto", tornito a rigonfiamenti nodulari e decorato da due "alette" simmetriche, unite a caldo, formate da un doppia ansa in vetro acquamarina con sopra applicato un cordonetto pinzettato a "morise"/ Bevante ad imbuto lungo e stretto, con labbro leggermente estroflesso ed orlo liscio." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro leggermente fumè. Soffiato a mano libera e a stampo., 28,2 |
Datazione: |
XVI/ XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|