 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Officina spagnola |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Fruttiera o Alzata - Piede svasato a tromba con bordo risvoltato in sù; piatto a tesa larga con labbro rialzato, finito liscio all'orlo, decorato da una cordonatura concentrica di fili vitrei blù intrecciati a caldo lungo la superficie esterna; un cordoncino di vetro blù è applicato nel risvolto del piede e lungo il bordo del labbro. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 7 |
Datazione: |
XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice in vetro fumé su piede a disco con bordo ribattuto all'interno e orlato da un filo di smalto bianco; stelo a canna vuota sulla quale poggiano volute formate da una canna in vetro fumé con retortoli di smalto bianco alla quale è applicato un nastro fumé lavorato a pinze. Coppa conica a base arrotondata collegata allo stelo da una pastiglia, una cannetta e una siela e orlata da un filo di smalto bianco, come il piede. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato fumè con stelo a volute, 25 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Compagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Compostiera - Compostiera cilindrica fumé rigadin ritorto, su quattro piedini composti da tre foglie sagomate con pinza a venature, con mora acquamare. Corpo scandito da die morise dentate acquamare, con due manichetti acquamare a doppia voluta con riccio applicati partendo dal basso, con morisa dentata in cristallo, archetto con punta pinzata e due punte tirate. Bocca sagomata con leggera rientranza, per l'incastro del coperchio. Basso coperchio cilindrico rigadin ritorto, dallo spigolo arrotondato e un elaborato pomello composto da due grandi avoli con la parte alta bordata a morisa denata acquamare, due manichetti (uno mancante) uguali a quelli del corpo della compostiera. Il pomolo termina con un elemento composto da due spessi fili acquamare ritorti e assotigliati verso l'alto, mutilo. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato fumè in rigadin ritorto e applicazioni color acquamare, 20,5 |
Datazione: |
XIX - 1880 - 1880 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Compagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coperchio - Coperchio fumé a cupola con incastro. Avolio. Nodo costolato con foglia d'oro. Avolio terminante con grossa perla acquamare. Stacco semplice. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato fumè con applicazioni acquamare e foglia d'oro, 13 |
Datazione: |
XIX - 1880 - 1880 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Compagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Coppa fumé su piede leggermente conico. Siela. Stelo cosotlato sagomato con cinque strozzature che segnano cinque nodi di grandezza crescente dal basso verso l'alto. Siela (?). Coppa emisferica con filo applicato a metà della parete. Stacchi del pontello semplice, uno sotto il piede, uno dentro la coppa. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato fumè, 14,5 |
Datazione: |
XIX - 1880 - 1880 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|