Manifattura veneziana - Vetro soffiato fumè in rigadin ritorto e applicazioni color acquamare

 
AUTORE
Autore
AMBITO CULTURALE
DenominazioneManifattura veneziana
 
OGGETTO
Definizione
Quantità1
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoCompostiera cilindrica fumé rigadin ritorto, su quattro piedini composti da tre foglie sagomate con pinza a venature, con mora acquamare. Corpo scandito da die morise dentate acquamare, con due manichetti acquamare a doppia voluta con riccio applicati partendo dal basso, con morisa dentata in cristallo, archetto con punta pinzata e due punte tirate. Bocca sagomata con leggera rientranza, per l'incastro del coperchio. Basso coperchio cilindrico rigadin ritorto, dallo spigolo arrotondato e un elaborato pomello composto da due grandi avoli con la parte alta bordata a morisa denata acquamare, due manichetti (uno mancante) uguali a quelli del corpo della compostiera. Il pomolo termina con un elemento composto da due spessi fili acquamare ritorti e assotigliati verso l'alto, mutilo.
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Materia e tecnica
Materia e tecnica
Materia e tecnica
Materia e tecnica
MISURE
Altezza20,5
 
CRONOLOGIA
SecoloXIX
Frazione di secoloultimo quarto
Data inizio1880
Data fine1880
 
LOCALIZZAZIONE
Denominazione raccolta
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
Numero inventario museoCl. VI n. 03755