Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 270
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Scodellina in miniatura - Piede svasato a tromba; coppa emisferica, finita liscia all'orlo e decorata da due manichetti a S" impostati a fianchi. La coppa è di vetro turchese, il piede e i due manichetti sono invece di vetro fumè. Probabilmente era parte di un "servizio da tavola"." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, turchese e fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 4,3
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Calice con fusto ad "alette" - Piede a disco, leggermente svasato a tromba, con bordo liscio; gambo a balaustro, decorato da due alette" applicate, lavorate alla pinza, formate da un cordonetto interno in vetro acquamarina e da uno esterno a cresta seghettata, bevante a tromba, su "siela" di giunzione, finito liscio all'orlo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 15
Datazione: XVI/ XVII - Seconda metà Inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venice”
Soggetto:
Oggetto: Calice con fusto ad "alette" - Piede a disco, leggermente svasato a tromba, con bordo liscio; gambo a balaustro ritorto, sormontato da una siela" di giunzione, decorato da due "alette" applicate, lavorate alla pinza, formate da un cordonetto interno in vetro acquamarina e da uno esterno pinzettato "a morise", coppa emisferica bassa e larga, finita liscia all'orlo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè paglierino . Soffiato a stampo e a mano libera., 13,2
Datazione: XVI/ XVII - Seconda metà Inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Venezia, Altare, o Spagna: Catalogna.
Soggetto:
Oggetto: Vaso piccolo da speziale - Corpo largo, basso e sfiancato, con fondo rientrante a cono, collo abbassato e labbro stroflesso profilato all'orlo da un cordonetto latteo applicato a caldo. La forma di questi manufatti è simile a quella degli albarelli" di maiolica che generalmente contenevano sostanze solide o viscose ad uso di medicamento." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 7,7
Datazione: XVII/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Chicchera - Base mancante; coppa emisferica, con fondo leggermente rientrante, percorsa da dodici costolature a sviluppo radiale, profilata all'orlo da un sottile cordonetto di vetro giallo applicato a caldo; due manichetti a orecchio sono impostati ai fianchi. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 4 x 12,8
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video