Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 2176
<< < | ... | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Boccia - Corpo sferico, schiacciato, con fondo rientrante a cono e collo svasato profilato all'orlo da un bordino in vetro acquamarina applicato a caldo. Probabilmente per uso farmaceutico. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 12
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Venezia o "Façon de Venise": Spagna.
Soggetto:
Oggetto: Boccale - Pareti svasate a tronco di cono con labbro leggernente risvoltato e base a siambola cavada", ricavata cioè dallo stesso soffiato, sporgente ad anello e rientrante a cono nel fondo; un filo molto sottile è applicato a spirale lungo la parte superiore del bicchiere; un grosso manico a "orecchio", cavo, è impostato al fianco." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, verde oliva chiaro. Soffiato e lavorato a mano libera., 12,8 x 14,5
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Venezia o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Secchiello piccolo - Base applicata ad anello; corpo ovoidale, schiacciato, con fondo leggermente rientrante e collo largo e svasato decorato da un cordonetto applicalo lungo il labbro sul cui bordo si innestano due occhielli ad omega nei quali si inserisce il manico arcuato ritorto; la parte inferiore del corpo è percorsa da dodici brevi costolature radiali . - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, incolore . Soffiato a "mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 9,5
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”: Spagna.
Soggetto:
Oggetto: Cestina con manico - Corpo svasato e schiacciato su due lati, con fondo rientrante a cono, percorso lungp la superficie esterna da un filo sottile applicato a spirale su cui sono impostati dei cordonetti vitrei pinzettati a caldo, due lungo i fianchi e due trasversali; un cordonetto serpentinato ed un altro liscio sono applicati uno alla base e l'altro lungo il labbro; un manico arcuato, pure ornato da un cordonetto pinzettato e sormontato da una piccola conchiglia, è innestato sul bordo del labbro. Gli ornati pinzettati sono decorati a freddo con smalto color avorio e seppia. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, verde chiaro. Soffiato e lavorato a mano libera., 13
Datazione: XVII/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”: Catalogna
Soggetto:
Oggetto: Lucerna o ... - Piede basso svasato a tromba, con bordo risvoltato, sormontato da un groppo" costolato compreso tra due giunzioni discoidali, su cui è impostato il vasetto dal corpo baccellato a grappolo d'uva, su cui compare, da un lato, un'apertura profilata in azzurro, e, dall'altro, il gambo della canna, stretta, lunga e rigata, con attacco a conchiglia, che sosteneva il disco parafiamma (?), andato perduto; due "alette" pinzettate in vetro azzurro, di cui una mancante, sono applicate sul rigonfiamento della spalla. Il collo, stretto, lungo e strozzato, termina "a becco di uccello", con occhietti azzurri e cresta pinzettata, pure in vetro azzurro." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e a mano libera con applicazione alla pinza., 23,5
Datazione: XVI/ XVII - prima metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video