AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Venezia o "Façon de Venise": Spagna. |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Pareti svasate a tronco di cono con labbro leggernente risvoltato e base a siambola cavada", ricavata cioè dallo stesso soffiato, sporgente ad anello e rientrante a cono nel fondo; un filo molto sottile è applicato a spirale lungo la parte superiore del bicchiere; un grosso manico a "orecchio", cavo, è impostato al fianco." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro trasparente, verde oliva chiaro. Soffiato e lavorato a mano libera. | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 12,8 |
| | MISL | Larghezza | 14,5 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 00888 |
|
|
|