  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bicchiere - Romer acquamare su piede a campana costolato con filo di avventurina all'orlo; corto stelo cilindrico con tre more in cristallo e una fascetta zigrinata acquamare; coppa a tulipano con filo di avventurina all'orlo. Stacco del pontello unico. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro acquamare soffiato con applicazioni in cristallo e avventurina, 11,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Salsiera - Parte inferiore di una salsiera su piede conico in cristallo con orlo ribattuto all'interno e filo acquamare applicato a segnare il bordo; una siela collega al piede un basso stelo sul quale sono applicati due fiori rubino (smalto bianco incamiciato di rubino)con bottoni in forma di mora gialla e foglie in vetro verde lavorate con pinza "gelosia". Dallo stelo una canna in cristallo, con anima in retortoli in rubino, smalto bianco e giallo, si avvolge a ricciolo all'interno del quale sono racchiusi fiori con petali rubino (smalto bianco incamiciato di rubino) e bottone giallo a perla. Sul ricciolo poggia, su una corolla di foglie acquamare costolate, sopra una pastiglia e un avolio acquamare, una coppetta cilindrica formata da canne in smalto bianco con fili di avventurina, smalto bianco con fili rubino, smalto bianco con fili blu disposti a spirale, decorata da otto more in cristallo. Stacco del pontello a corona. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo soffiato con applicazioni color rubino, verde e giallo, smalti in bianco e giallo e decorazione con fili di avventurina e acquamare, 13 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1872 - 1877 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Vaso - Grande vaso in cristallo su piede leggermente conico con spesso filo acquamare sul bordo. Siela e avolio. Fusto ovoidale rubino con avventurina a macchie di diversa grandezza. Avolio e siela. Corpo emisferico con spalla sagomata e spesso filo acquamare al bordo. Coperchio a incastro cilindrico con piega ricavata dal corpo e cupoletta emisferica. Tra la cupoletta e il cilindro a incastro è stata lavorata una rete a losanghe arrotondate, realizzata con una dozzina di segmenti di fili applicati partendo dal basso e piegati a "u". Avolio. Fiore (un garofano) in smalto bianco screziato di giallo e rubino, con corona di foglie verdi sagomate con pinza a nervature. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo soffiato, con decorazione in vetro rubino e avventurina, e applicazioni acquamare, 55 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |