 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa su piede - Piede svasato a tromba con doppio rigonfiamento digradante, bordo rivoltato; coppa a catino, con labbro svasato rivoltato all'orlo. Il piede e la coppa sono percorsi da costolature radiali, ottenute interamente a stampo nel piede e "a mezza stampaura" nella coppa; un filo di smalto bianco è applicato a spirale attorno la superficie esterna e poi spezzettato a caldo lungo le costolature. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro azzurro traslucido.e filettatura in smalto bianco. Soffiato a stampo nel piede e "a mezza stampatura" nella coppa; sagomato a mano libera., 13,3 |
Datazione: |
XVI - Prima metà ca. |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Bottega dei Bertolini o Miotti | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Chinoiseries |
Oggetto: |
Vaso - Lattimo. Corpo affusolato con base svasata, fondo appena convesso, spalla arrotondata, collo breve, orlo smussato liscio. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato a mano libera. Dipinto a smalto azzurro e oro, fissati in superficie per fusione., 18,5 |
Datazione: |
XVIII - Metà ca. |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Bottega dei Bertolini o Miotti | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Chinoiseries |
Oggetto: |
Vaso - Corpo affusolato con base svasata, fondo piatto, spalla arrotondata, collo breve, orlo smussato liscio. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato a mano libera. Dipinto a smalto azzurro e oro, fissati in superficie per fusione., 19 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice su piede leggermente conico in cristallo rigadin ritorto; stelo costituito da una canna elicoidale in cristallo con morise ai bordi che racchiude un nastro di avventurina tra due fili di smalto bianco; coppa emisferica in cristallo con filo azzurro (smalto bianco incamiciato di blu) a spirale e filo acquamare all'orlo. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con bevante a filo azzurro a spirale e stelo ritorto in cristallo, avventurina e smalto bianco , 10,8 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Probabilmente manifattura europea (Tirolo ?) |
Soggetto: |
Motivi floreali |
Oggetto: |
Coppetta |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore ocn decorazione in smalto bianco e azzurro, 5,7 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|