 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana
Comittente: Famiglia Zusto |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Grande coppa su piede - Piede svasato a tromba, con grosso bordo rimesso; coppa emisferica percorsa nella metà inferiore da costolature radiali ottenute "a mezza stampaura", orlo rivoltato. Decorazione a smalti policromi e oro fusibili con motivi ad embrici, al centro,della coppa è dipinto lo stemma lo stemma nobiliare della famiglia Zusto. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore. Soffiato "a mezza stampatura". Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione. |
Datazione: |
XV/ XVI |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Giuseppe Lorenzo Briati | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
ritratto di Giuseppe Briati |
Oggetto: |
specchio - specchio con cornice rettangolare costituita da liste di specchio e cannelle vitree ritorte disposte lungo le modanature; al centro della superficie specchiante è incastonata una miniatura su avorio di forma ovale con dipinto a smalti policromi il ritratto di Giuseppe Briati, vetraio muranese; nella lastra, sotto la miniatura, è incisa alla rotella l'iscrizione <<Giuseppe Briati>>. Telaio di legno. - Vetri |
Materia e tecnica: |
lastra da specchio argentata sul retro con un'amalgama di stagno e mercurio. Incisione alla rotella. Miniatura a smalti policromi rifusi su avorio. Cornice formata da inserti di specchio e spezzoni di canne ritorte., 19 x 16,5 |
Datazione: |
XVIII - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
cesta - Cestina con fondo leggermente concavo e pareti svasate, percorsa da un reticolo a losanghe, ottenuto con la soffiatura in stampo "balotton", bordi pinzettati in cristallo profilato da cordonetti in smalto giallo; due fiori in smalto bianco, turchese e rosso sono applicati alla base dei due manichetti pinzettati impostati nel bordo superiore. - vetri |
Materia e tecnica: |
Cristallo soffiato a stampo e lavorato a mano volante, applicazioni a caldo di smalti policromi., 11 |
Datazione: |
XVIII - metà |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Tralci di vite con grappoli e fiori rosa e blu |
Oggetto: |
piastra - Piastra rettangolare a bordi sagomati con scanalatura profonda lungo tutto il perimetro. L'opera è probabilmente da identificare con quella presentata come "presse-papier con fiori e grappoli d'uva" al concorso Premi d'Industria dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti nel 1856. |
Materia e tecnica: |
Marmo nero decorato con smalti vitrei ad intarsio, 1,6 x 19,6 |
Datazione: |
XIX - 1856 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
motivi geometrici |
Oggetto: |
piastra - Piastra in marmo grigio con bordi bombati. Intarsio geometrico in smalti bianchi, neri, celesti, verdi e avventurina. |
Materia e tecnica: |
Marmo grigio con intarsi in smalti policromi, 2 x 16,5 |
Datazione: |
XIX - 1850 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|