 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito Italia settentrionale |
Soggetto: |
Cofanetto nuziale - Cofanetto nuziale esagonale |
Oggetto: |
Cofanetto nuziale - Cofanetto nuziale esagono di legno intarsiato di osso decorato da bassorilievo di osso. - Ossi |
Materia e tecnica: |
Osso scolpito e inciso, su legno e avorio, 30 x 14 |
Datazione: |
XIV - 1300 - 1399 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Misura lineare - Misura lineare in osso. - Strumenti scientifici |
Materia e tecnica: |
Osso, mm 10 x 36 |
Datazione: |
XVIII - 1700 - 1799 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Bustino - Bustino azzurro steccato con chiusura a bottoni nella parte anteriore e lacci nella posteriore. - Abiti |
Materia e tecnica: |
cotone, 57 |
Datazione: |
XIX - 1875 - 1899 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
ambito veneziano |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Abito - Abito femminile con decorazione a stampa ad effetto chiné in ecrù su giallo a cui si sovrappone una decorazione orizzontale marrone irregolare. Inserto anteriore formato da due tessuti stampati con decorazione a sviluppo verticale formata da fiori cornici. Bordura: Lino, merletto meccanico. Fodera: tela di lino. Bottoni in osso - Abiti |
Materia e tecnica: |
cotone, 40 |
Datazione: |
XIX - 1850 - 1874 - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Scatola con pedine da gioco - La scatola è aperta, non ha un coperchio, e contiene venti pezzetti di osso segnati e numerati e altri pezzetti sempre di osso che non sono numerati. - Giochi |
Materia e tecnica: |
Cartone (la scatola); osso (i pezzi all'interno della scatola), 3 x 7.2 |
Datazione: |
XVIII - 1700 - 1799 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|