 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Officina muranese |
Soggetto: |
Genere agreste con contadino, asino o cavallo ed animali da cortile. |
Oggetto: |
Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo appena concavo ed orlo smussato liscio. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione., 13 |
Datazione: |
XVIII - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Officina muranese |
Soggetto: |
Due figurine danzanti e, mancanti per rottura, uno stemma ed uccelli. |
Oggetto: |
Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo piatto, appena concavo, ed orlo smussato liscio. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti e oroe oro fissati in superficie per fusione. |
Datazione: |
XVIII - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Officina Muranese |
Soggetto: |
Sara ? e l'apparizione dell'angelo. |
Oggetto: |
Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo piatto appena concavo ed orlo smussato liscio. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione., 10 |
Datazione: |
XVIII - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Rappresentazione allegorica relativa l'avvento del dominio austriaco sulla Repubblica di Venezia nel 1798. |
Oggetto: |
Bicchiere - Vetro trasparente, leggermente fumè. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo appiattito alla base e un pò concavo al centro, orlo smussato liscio. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione., 11,2 |
Datazione: |
XVIII/ XIX - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Esecuzione: n.m. / Decorazione: ? | | | | | | |
Venezia ad uso di Boemia |
Soggetto: |
Genere agreste |
Oggetto: |
Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo tronco conico, liscio all'interno e arruotato a faccettature verticali in numero di quindici all'esterno; fondo piatto, leggermente concavo all'interno, molato all'esterno; orlo tagliato e levigato. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato a mano libera, arruotato e decorato a smalti e oro fissati per fusione., 9,3 |
Datazione: |
XVIII - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|