 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa grande con piede - Piede alto svasato a tromba con grosso cordonetto applicato al bordo, coppa a catino con labbro leggermente svasato e risvoltato all'orlo. Una decorazione a smalti policromi ed oro punteggiati su un reticolo a losanghe è dipinta su una larga fascia che occupa i due terzi della superficie della coppa. Tracce di doratura sono ancora visibili lungo il bordo del piede. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore, trasparente. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e oro., 16,8 |
Datazione: |
XV/ XVI - Seconda meta'/ primo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Ciotola - Base ad anello, costituito da un cordonetto applicato al fondo, coppa emisferica con fondo rientrante a cono e labbro risvoltato; la coppa è percorsa da una leggera costolatura a sviluppo radiale (quaranta nervature), accentuata nella metà inferiore perchè soffiata a mezza stampaura"; la metà superiore, divisa da quella inferiore da un sottile cordonetto applicato a caldo, è invece decorata da una punteggiatura a pallini bianchi e blù su una fascetta dorata." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, appena fumè . Soffiato "a mezza stampatura" . Decorazione a smalti e oro., 5,3 |
Datazione: |
XVI - 1500 - 1525 - primo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana ad uso dei vetri germanici |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Piatto piccolo - Base ad anello, costituito da un cordonetto applicato; sottopiatto arrotondato con fondo rientrante a cono, percorso da ventinove costolature a sviluppo radiale; bordo a tesa larga con labbro risvoltato, decorato da una punteggiatura a pallini blù e gialli su una fascetta a squamette dorate; un sottile cordonetto color turchese, applicato a caldo, divide la superficie stampata da quella liscia del bordo. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, appena fumè . Soffiato "a mezza stampatura" . Decorazione a smalti e oro., 2,5 |
Datazione: |
XV/ XVI - Seconda meta'/ primo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Venenziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Fruttiera o Alzata - Piede basso svasato a tromba, con bordo risvoltato; piatto leggermente arrotondato, finito liscio all'orlo, decorato sotto il babbro da una punteggiatura a pallini bianchi, blù e rossi su una fascetta a squamette dorate. Presenta traccie di doratura nel bordo del piede. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato e lavorato a mano libera . Decoraz. a smalti e oro., 6,2 |
Datazione: |
XV/ XVI - Seconda meta'/ prima meta' |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa grande su piede - Piede alto svasato a tromba, profilato al bordo da un grosso cordonetto applicato in vetro blù; coppa carenata a forma di campana schiacciata con labbro risvoltato, decorata in oro a freddo da una composizione floreale formata da un vaso di fiori tra due racemi a voluta. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato e lavorato a mano libera . Decoraz. in oro a freddo., 14 |
Datazione: |
XVI/ XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|