 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Scuola fiamminga |
Soggetto: |
Trionfo della povertà |
Oggetto: |
Placchetta - Bronzi |
Materia e tecnica: |
Bronzo, 6,6 x 12,7 |
Datazione: |
XVI - 1590 - 1599 - fine |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto |
Soggetto: |
Liocorno rampante |
Oggetto: |
Statuetta - Base in bronzo separabile - Bronzi |
Materia e tecnica: |
Bronzo a patina chiara cesellato, 19 |
Datazione: |
XVI |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
ambito veneziano |
Soggetto: |
Testa di bambino |
Oggetto: |
Statuetta - Bronzetto poggiante su base in legno;
testa con orbite vuote; fattura molto buona. - Bronzi |
Materia e tecnica: |
Bronzo a patina naturale laccato nero, basamento in legno, 15 x 12 |
Datazione: |
XVI - 1500 - 1510 - inizio |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Campanello con stemma Correr |
Oggetto: |
Campanello - Campanello con festoni e stemmi - Bronzi |
Materia e tecnica: |
Bronzo, 17.3 |
Datazione: |
XVI - 1500 - 1599 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Martello d'arme - Martello d'arme a due mani e pesante, impugnatura di robusto legno. Alla bocca ha quattro grossi denti di ferro che escono dalle fauci di un alato dragone di bronzo massiccio di cui la coda, parimenti in ferro, foggiata a rostro ne forma la penna. - Armi |
Materia e tecnica: |
Bronzo, 64 x 27 |
Datazione: |
XIV - 1380 - seconda metà |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|