 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Cmpagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Balsamario |
Materia e tecnica: |
Struttura a doppio corpo, 9 x 5 |
Datazione: |
Ultimo quarto del XIX - 1881 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Cmpagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Balsamario |
Materia e tecnica: |
Struttura a doppio corpo, 9 |
Datazione: |
Ultimo quarto del XIX - 1881 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Cigno |
Materia e tecnica: |
Vetro girasol con applicazioni a smalti policromi. Stacco del pontello unico, 19,5 |
Datazione: |
Terzo quarto del XIX - 1866 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Probabilmente Compagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Stemma con croce rossa |
Oggetto: |
Calice |
Materia e tecnica: |
Vetro cristallo decorato a smalti e oro al pennello, 12,5 |
Datazione: |
Ultimo quarto XIX - 1906 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Francesco o Vittorio Toso Borella | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso |
Materia e tecnica: |
Vetro fumé su piede con decorazione a foglia d’oro graffita. Stacco del pontello a corona a sei punte, 22 |
Datazione: |
Ultimo quarto XIX - 1900 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|