 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Francesco o Vittorio Toso Borella | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
Scene dell'Adorazione dei Magi e la Fuga in Egitto |
| Oggetto: |
Coppa |
| Materia e tecnica: |
Vetro blu decorato a smalti policromi e foglia d’oro, 13,5 |
| Datazione: |
1900 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Francesco o Vittorio Toso Borella | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
Due scene: 'Fuga di Nerone' e 'Pausiana uccide Cleonice' |
| Oggetto: |
Bicchiere grande |
| Materia e tecnica: |
Vetro verdastro con decorazione a foglia d'oro graffita. Stacco del pontello unico, 21 |
| Datazione: |
Fine XIX - 1900 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Francesco o Vittorio Toso Borella | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Vaso |
| Materia e tecnica: |
Vetro fumé su piede con decorazione a foglia d’oro graffita. Stacco del pontello a corona a sei punte, 22 |
| Datazione: |
Ultimo quarto XIX - 1900 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Francesco o Vittorio Toso Borella | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Coppa |
| Materia e tecnica: |
Vetro violetto con decorazione a foglia d’oro e smalto bianco. Stacco del pontello unico, 16,5 |
| Datazione: |
Ultimo quarto XIX - 1900 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Francesco o Vittorio Toso Borella | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
Arca di Noè tra le onde |
| Oggetto: |
Piatto |
| Materia e tecnica: |
Vetro cristallo con fondo oro. Filo nel bordo e nel centro grande disco, decorati in acquamare. Stacco del pontello a corona a cinque punte ed una al centro, 4 |
| Datazione: |
Ante 1909 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|