Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4301
<< < | ... | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura andalusa, Spagna.
Soggetto:
Oggetto: Boccetta del tipo "Botillas" - ; Corpo a forma di cipolla schiacciata, con fondo leggermente rientrante e breve collo profilato all'orlo da un grosso cordonetto rimesso; due cordonetti impostati ai fianchi con crestatture alla pinza terminano nella perte superiore con due ansette saldate al collo; una placca ornamentale, del medesimo vetro, è applicata e pinzata al centro di una delle due pareti. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro color verde oliva. Soffiato e lavorato a mano libera, con l'uso delle pinze., 7,2 x 7,2
Datazione: XVI/ XVII - fine
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Bertolini, Murano ?||
Manifattura veneziana
Soggetto: Motivi floreali e ornamentali
Oggetto: Vaso con coperchio - Lattimo. Corpo cilindrico con fondo piano, spalla leggermente arrotondata, collo breve e largo finito liscio all'orlo; coperchio a cupolino ribassato con orlo liscio e presa a pomoletto. Decorazione a foglia d'oro. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a foglia d'oro rifusa., 19
Datazione: XVIII - Metà ca.
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Bertolini o Miotti||
Manifattura veneziana
Soggetto: Soggetti mitologici.
Oggetto: Tabacchiera ? - Scatoletta ad uso di tabacchiera ?, costituita da lastrine di lattimo, montate in un'intellaiatura di metallo dorato, su cui sono dipinti in monocromo grigio-seppia alcuni episodi tratti dall'Eneide virgiliana. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo. Lastrine montate in un telaio di metallo dorato cesellato. Decorazione a smalti rifusi., 4 x 5,3
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Bertolini o Miotti||
Manifattura veneziana
Soggetto: Fregi decorativi
Oggetto: Vaso - Lattimo. Sezione quadrata, fondo appena convesso, pareti verticali leggermente allargate verso l'alto, spalla arrotondata, collo breve e stretto, orlo liscio. Decorazione con fregi ornamentali in oro con profilature in smalto rosso, eseguita sulle pareti e attorno al collo. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazioni in oro profilate di smalto rosso., 31 x 10 x 10
Datazione: XVIII - Metà ca.
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Bertolini o Miotti, Murano. ?||
Manifattura veneziana
Soggetto: Chinoiserie
Oggetto: Vasetto con coperchio - Corpo a campana su piede svasato a tromba; bordi arrotondati; coperchio a cupolino ribassato con presa a pomello. Nella superficie esterna sono decorate a smalto rosso "sanguina" e foglia d'oro due figurine "cinesi" alternate a due frasche in fiore. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalto e a foglia d'oro rifusi.
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video