Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4301
<< < | ... | 351 | 352 | 353 | 354 | 355 | 356 | 357 | 358 | 359 | 360 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Probabilmente Fratelli Barovier per Salviati Dott. Antonio||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso - Vaso fumé a tronco di cono rovesciato, con ampia spalla e bocca svasata. Sul corpo sono applicati, con effetto molto naturalistico e con l'aiuto di tre pastiglie fumé, alcuni rami con foglie e fiori in smalto bianco con leggera incamiciatura pagliesca che dà un effetto avorio antico, tra i quali si riconoscono due garofani, due rose (o peonie?) e una stella alpina. Stacco a corona.
Materia e tecnica: Vetro soffiato fumè con decorazione in smalto bianco screziato con leggera incamiciatura pagliesca, 29
Datazione: XIX - 1885 - 1890 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Erede Dr A. Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso - Vaso in cristallo iridescente su piede leggermente conico con filo con foglia d'oro applicato al bordo. Corto stelo ad avolio. Corpo fusiforme sagomato da due strozzature che creano tre sfere schiacciate con la più grande al centro. Sulla prima sono applicate otto perle (una mancante) con foglia d'oro. Sulla circonferenza di quella centrale è applicata una morisa con foglia d'oro, e sulla più alta otto perle con foglia d'oro. Alto collo a tromba con bocca ondulata e orlo verdastro (dovrebbe trattarsi di un filo applicato, ma non si vede la soluzione di continuità). Stacco semplice.
Materia e tecnica: Vetro soffiato in cristallo iridescente decorato a foglia d'oro, 23,5 x 12
Datazione: XIX - 1895 - 1900 - fine
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Giulio Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso - Piccolo vaso fumé su piede costolato leggermente conico, unito con una morisa a uno stelo a foggia di cigno con testa e ali con foglia d'oro, corpo cosituito da un nodo costolato con asse orizzontale, chiuso da due ciuffi di piume con foglia d'oro, zampe e becco in smalto bianco coperto di rubino, occhi ottenuti con un puntino nero. Corpo fusiforme costolato, con bocca svasata, unito alla testa del cigno da un avolio su due pastiglie schiacciate, con quattro foglie sagomate con pinza a nervatura, non aderenti alle pareti del vaso. Due morise con foglia d'oro applicate nel punto più largo e sotto l'imboccatura del vaso. Stacco ad anello con elemento emisferico al centro.
Materia e tecnica: Vetro soffiato fumè, 14,8 x 5
Datazione: XIX - 1895 - 1900 - fine
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Compagnia Venezia Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso - Piccolo vaso su piede rubino con foglia d'oro leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Stelo con punto di appoggio bordato con una morisa di cristallo, a forma di delfino in cristallo rigadin con foglia d'oro, coda a due punte, pinne, fauci spalancate e occhi a sezione di canna nera e gialla. Corpo fusiforme rubino con foglia d'oro con morisa nel punto più largo e con base racchiusa tra sei foglie in cristallo, pinzate a coste e ripiegate nella parte alta. Non si sente il segno dello stacco del pontello, ma sotto la base c'è una sporgenza a semisfera, difficile da spiegare.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color rubino e stelo in cristallo, 11,5 x 5,8
Datazione: XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Compagnia Venezia Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso - Vaso in girasol su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Avolio in cristallo con riflessi giallastri, sormontato da una morisa. Fusto a foggia di drago alato in cristallo rigadin colorato a polveri rubino e con foglia d'oro, con lunghe ali costolate aderenti al corpo, testa ricavata dal corpo, con occhi a puntino blu su giallo. Siela e avolio in cristallo. Bevante ovoidale con ampia bocca ondulata con pinzature che segnano la parte interna delle ondulazioni a brevi coste orizzontali. Sulla circonferenza del corpo sono applicati due fili tra i quali sono disposte dodici more in cristallo colorato a polveri rubino con foglia d'oro, di grandezze e forma leggermente diverse e non perfettamente equidistanti. Stacco semplice.
Materia e tecnica: Vetro soffiato girasol con applicazioni di more a polveri di rubino, e decorazione a foglia d'oro, 31 x 12
Datazione: XIX - 1895 - 1900 - fine
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 351 | 352 | 353 | 354 | 355 | 356 | 357 | 358 | 359 | 360 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video