 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Vasetto in forma di delfino in vetro ametista su piede a disco costolato con orlo ribattuto all'interno, collegato al delfino da un avolio, una siela, una morisa, lavorata con pinza "gelosia", e una pastiglia; delfino a corpo costolato con bocca lavorata a pinza e occhi a pastiglia di smalto bianco con goccia nera. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato color ametista, 17 x 5,5 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Venezia o Italia Centrale (Toscana ?) |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Lucerna - Lucerna in forma di pesce in vetro girasol con segmenti di canne in smalto bianco ottenuti dalla frammentazione di un filo a spirale avvolto attorno al corpo precedentemente alla soffiatura; pinne inferiori costolate e superiori tagliate a forbici; occhi a pastiglia in smalto bianco con goccia nera. Bocca costolata e applicata. Stacco del pontello non individuabile. |
Materia e tecnica: |
Vetro girasol con filamenti di smalto bianco, 10,5 x 31 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Centro da tavola - Centro da tavola in vetro girasol su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'interno; uno stelo sagomato in rigadin ritorto unito al piede da una siela e decorato alla base con tre pastiglie con mascheroni di putti in cristallo e avventurina sorregge una base rotonda in acquamare con corona di foglie costolate, sulla quale poggiano due grandi delfini in vetro girasol con coda proiettata in avanti, occhi a pastiglia di smalto bianco con perla ambra. Tra i due delfini è collocata una conchiglia. Stacco del pontello a cinque punte. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato girasol, 23,5 x 17 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice in vetro rubino su piede conico con bordo ribattuto all'interno; stelo a breve balaustro in vetro blu a macchie di avventurina sormontato da un cespo di foglie verdi con fiori in rubino e girasol con bottone giallo sul quale poggia un cigno in smalto bianco incamiciato di cristallo con zampe acquamare e occhi a goccia blu. Coppa conica con filo di avventurina all'orlo collegata al cigno da una pastiglia e una siela in cristallo. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato color rubino, 27 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Vasetto in vetro rubino rigadin ritorto su piede conico con orlo ribattuto all'interno, collegato al corpo ovoidale da un avolio in cristallo; collo cilindrico con imboccatura a bordo verticale. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato color rubino, 21,8 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|