Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4301
<< < | ... | 281 | 282 | 283 | 284 | 285 | 286 | 287 | 288 | 289 | 290 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Salsiera - Salsiera in vetro a reticello con bolle su quattro piedi a ricciolo in vetro bulino; pareti svasate sulle quali sono applicate sei more in vetro bulino e due anse a ricciolo dello stesso colore con morise in cristallo lavorate con pinza "gelosia". Probabilmente parte di compostiera senza vassoio e coperchio. Stacco del pontello a cinque punte.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con decorazione a reticello. Presenza di bolle, 7
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Salsiera - Parte inferiore di una salsiera su piede conico in cristallo con orlo ribattuto all'interno e filo acquamare applicato a segnare il bordo; una siela collega al piede un basso stelo sul quale sono applicati due fiori rubino (smalto bianco incamiciato di rubino)con bottoni in forma di mora gialla e foglie in vetro verde lavorate con pinza "gelosia". Dallo stelo una canna in cristallo, con anima in retortoli in rubino, smalto bianco e giallo, si avvolge a ricciolo all'interno del quale sono racchiusi fiori con petali rubino (smalto bianco incamiciato di rubino) e bottone giallo a perla. Sul ricciolo poggia, su una corolla di foglie acquamare costolate, sopra una pastiglia e un avolio acquamare, una coppetta cilindrica formata da canne in smalto bianco con fili di avventurina, smalto bianco con fili rubino, smalto bianco con fili blu disposti a spirale, decorata da otto more in cristallo. Stacco del pontello a corona.
Materia e tecnica: Vetro cristallo soffiato con applicazioni color rubino, verde e giallo, smalti in bianco e giallo e decorazione con fili di avventurina e acquamare, 13
Datazione: XIX - 1872 - 1877 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Secchiello - Secchiello in vetro ghiaccio su piede ad anello applicato (zembola); corpo sferico schiacciato; bordo svasato in cristallo, delimitato da due fili blu, applicato a incalmo; manico a canna ritorta in cristallo. Stacco del pontello a corona.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con lavorazione a ghiaccio, con fili blu e manico a canna ritorta, 11
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Ciotola - Ciotola in vetro ghiaccio su piede costolato ricavato dal corpo; corpo ovoidale con imboccatura quadrilobata. Il bordo in cristallo liscio è delimitato da due fili acquamare e decorato da fili ambra a spirale. Ansette in vetro acquamare lavorate a pinze. Stacco del pontello a corona.
Materia e tecnica: Vetro soffiato lavorato a ghiaccio con applicazioni in acquamare e fili color ambra, 7,1
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Ciotola - Ciotola in vetro ghiaccio su piede costolato ricavato dal corpo; corpo ovoidale con imboccatura quadrilobata. Il bordo in cristallo liscio è delimitato da due fili acquamare e decorato da fili ambra a spirale. Stacco del pontello a corona.
Materia e tecnica: Vetro soffiato lavorato a ghiaccio con bocca quadrilobata, 7 x 15
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 281 | 282 | 283 | 284 | 285 | 286 | 287 | 288 | 289 | 290 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video