Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4301
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto: Apollo e le muse
Oggetto: Piatto da parata - Fondo concavo, percorso da ampie costolature a sviluppo radiale rotante, e bordo a tesa larga rivoltato all'orlo. Decorazione a fregi dorati con, al centro, una rappresentazione mitologica e, nella tesa, quattro riquadri con due busti maschili e due femminili alternati. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato "a mezza stampatura" e lavorato a mano libera. Decorazione dipinta e dorata a freddo sul rovescio., 4,8
Datazione: XVI - 1550 - 1600 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coppa ad alto fusto - Piede a disco; alto fusto tornito, formato da un balaustrino sormontato da tre "avolii"; coppa bassa e larga, liscia all'orlo. Decori dipinti e dorati nel sottocoppa. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione dipinta a freddo., 18,5
Datazione: XVI - Metà ca.
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana, di probabile derivazione tirolese o spagnola.
Soggetto:
Oggetto: Vasetto con manici e beccuccio - Piede a disco, leggermente svasato e rivoltato all'orlo, sormontato da un nodo costolato; corpo ovoidale con collo svasato, labbro estroflesso rivoltato all'orlo; impostati sulla spalla, con attacco a canestrello, sono due manici ansati, un manico ricurvo ed un beccuccio; un collarino ondulato ed un cordonetto liscio sono applicati al centro e alla base del collo, mentre quattro bottoncini color turchese sono alternati all'attacco delle anse. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera, con applicazioni a stampo "rigadin"., 21,8
Datazione: XVI/ XVII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Cista con coperchio - Base costituita da tre piedini globulari, costolati; corpo cilindrico con fondo piatto, bordato alla base da un cordonetto rimesso, e due manichetti ad orecchio con "morisa" rimessa; coperchio a cupola ribassata, con presa a pomolo tra due "siele". Decorazione graffita a punta di diamante con rami fioriti e un'aquila al centro; un fregio ornamentale corre lungo il bordo del coperchio. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 27
Datazione: XVI/ XVII - Seconda meta'/ inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Fruttiera o Alzata - Piede svasato a tromba con orlo rivoltato e doppio cordonetto applicato/ Piatto a fondo piano con labbro leggermente rialzato ed orlo liscio/ Un fregio con rametti fioriti e uccelli è graffito sul rovescio del piatto per una larga fascia lungo il bordo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 9
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video