Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1859
<<
<
|
...
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
...
|
>
>>
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Cella campanaria del Campanile di San Marco. Una delle nuove campane minori fissata al ceppo di sostegno. Dietro: un operaio.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Cella campanaria del Campanile di San Marco. Una delle nuove campane minori fissata al ceppo di sostegno. Sopra quest'ultimo: un tecnico.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Progetto in stile eclettico per il nuovo Campanile di San Marco a Venezia, opera dell'architetto Edoardo Collamarini. Prospetto della cella campanaria e del dado sovrastante.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Modellino in legno della struttura esterna del nuovo Campanile di San Marco e del ponteggio mobile utilizzato per l'innalzamento della canna campanaria.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Modellino in legno della struttura esterna del nuovo Campanile di San Marco e del ponteggio mobile utilizzato per l'innalzamento della canna campanaria.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Innalzamento delle nuove campane del Campanile ricostruito, 22 giugno 1910. Tecnici e maestranze in posa davanti alla Marangona, la campana maggiore.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, studi fatti dal Commissario M. Manfredi, dimostranti la piazza di San Marco, il campanile e la Basilica Marciana dal IX secolo in poi.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Disegno a matita raffigurante una veduta del Campanile di San Marco a Venezia nel XII sec.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Tavola con quattro disegni a matita raffiguranti la pianta di Piazza San Marco a Venezia nei secoli IX, X, XII e XVII. Particolare sinistro.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Tavola con quattro disegni a matita raffiguranti la pianta di Piazza San Marco a Venezia nei secoli IX, X, XII e XVII. Particolare destro.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Disegno a matita raffigurante le fondamenta della Basilica di San Marco a Venezia nei secoli X-XII.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Disegno a matita raffigurante il Campanile di San Marco a Venezia nel XII sec.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Litografia raffigurante il progetto di decorazione alla base e porta d'ingresso al Campanile di San Marco a Venezia con monumento storico-onorario a Galileo Galilei, incisione di Giovanni Pividor del 1870.
Jankovich, Giovanni
Veduta di Piazza San Marco ripresa dall'Ala Napoleonica verso la Basilica. Fotomontaggio: il Campanile è collocato al posto del Palazzo Patriarcale nella Piazzetta dei Leoncini.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, progetto per la ricostruzione del nuovo campanile di San Marco del signor Canella, dopo il crollo del 1902.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Progetto in stile eclettico per il nuovo Campanile di San Marco a Venezia, opera dell'architetto Edoardo Collamarini. Prospetto della base e piante di sezioni.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Progetto in stile eclettico per il nuovo Campanile di San Marco a Venezia, opera dell'architetto Edoardo Collamarini. Prospetto del lato nord.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Veduta di Piazza San Marco con il Campanile a ricostruzione ultimata.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Disegno in scala 1:20 con schema generale dell'armatura in ferro a sostegno e manovra delle campane del nuovo Campanile di San Marco a Venezia.
<<
<
|
...
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video