Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1859
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Naya, Carlo
Scultura in legno raffigurante la Fede. Venezia, Chiesa di San Rocco (dossale della Sala dell'Albergo).
Naya, Carlo
Ecce Homo, dipinto a olio su tela. Venezia, Scuola Grande di San Rocco (sala della Cancelleria).
Naya, Carlo
Venezia, Scuola Grande di San Rocco. Decorazione architettonica interna. Porta della Sala dell'Albergo.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta della Basilica di San Marco e di Palazzo Ducale ripresi da Piazza San Marco. Sullo sfondo: l'isola di San Giorgio Maggiore.
Naya, Carlo
Venezia. Chiesa della Madonna dell'Orto. Veduta frontale della facciata esterna.
Ditta Naya
Bassorilievo marmoreo raffigurante la Deposizione di Cristo dalla Croce, opera di Tommaso Rues del 1682. Venezia, Chiesa del SS. Redentore (retro dell'Altare Maggiore).
Ditta Naya
Bassorilievo marmoreo raffigurante l'andata di Cristo al calvario, opera di Tommaso Rues del 1682. Venezia, Chiesa del SS. Redentore (retro dell'Altare Maggiore).
Naya, Carlo
Rocco Marconi, Madonna col Bambino tra i santi Gerolamo e Francesco. Dipinto a olio su tela del sec. XVI. Particolare della Madonna col Bambino. Venezia, Chiesa del SS. Redentore (sacrestia).
Naya, Carlo
Francesco Bissolo, Madonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Caterina d'Alessandria. Dipinto a olio su tavola del sec. XVI. Particolare della Santa. Venezia, Chiesa del SS. Redentore (sacrestia).
Naya, Carlo
Francesco Bissolo, Madonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Caterina d'Alessandria. Dipinto a olio su tavola del sec. XVI. Particolare della Madonna col Bambino. Venezia, Chiesa del SS. Redentore (sacrestia).
Naya, Carlo
Venezia. Chiesa del SS. Redentore. Prospetto della facciata principale.
Naya, Carlo
Incisione raffigurante Le nozze di Cana del Tintoretto, dipinto del 1511 (Venezia, Chiesa di Santa Maria della Salute).
Naya, Carlo
Sassoferrato, Madonna. Dipinto a olio su tela raffigurante la Madonna coronata di stelle, opera di Giovan Battista Salvi, detto il Sassoferrato. Venezia, Chiesa di Santa Maria della Salute.
Naya, Carlo
Sassoferrato, Madonna. Dipinto a olio su tela di Giovan Battista Salvi, detto il Sassoferrato. Venezia, Chiesa di Santa Maria della Salute.
Naya, Carlo
Incisione raffigurante San Marco in trono e i santi Sebastiano, Rocco, Cosma e Damiano, dipinto di Tiziano del 1512 (Venezia, Chiesa di Santa Maria della Salute, sacrestia)
Naya, Carlo
Candelabro in bronzo, opera di Andrea Baruzzi. Venezia, Chiesa di Santa Maria della Salute.
Naya, Carlo
Venezia, Chiesa di Santa Maria della Salute. Veduta frontale dell'altare maggiore e dell'arco soprastante.
Naya, Carlo
Venezia, Chiesa di Santa Maria della Salute. Veduta della navata centrale verso l'altare maggiore.
Naya, Carlo
Venezia. Canal Grande. Veduta della Dogana di Mare e della Chiesa di Santa Maria della Salute riprese dai Giardini Reali durante i lavori di restauro alla cupola della Chiesa. In primo piano: due uomini.
Naya, Carlo
Venezia. Canal Grande. Veduta della Chiesa di Santa Maria della Salute ripresa da San Marco.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video