 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Chiesa del SS. Redentore. Prospetto della facciata principale. |
Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 379 mm. x 298 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1864/ ante |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Incisione raffigurante Le nozze di Cana del Tintoretto, dipinto del 1511 (Venezia, Chiesa di Santa Maria della Salute). |
Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 398 mm. x 380 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1878/ ante |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Sassoferrato, Madonna. Dipinto a olio su tela raffigurante la Madonna coronata di stelle, opera di Giovan Battista Salvi, detto il Sassoferrato. Venezia, Chiesa di Santa Maria della Salute. |
Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 380 mm. x 299 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1870/ ante |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Sassoferrato, Madonna. Dipinto a olio su tela di Giovan Battista Salvi, detto il Sassoferrato. Venezia, Chiesa di Santa Maria della Salute. |
Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 379 mm. x 299 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1870/ ante |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Incisione raffigurante San Marco in trono e i santi Sebastiano, Rocco, Cosma e Damiano, dipinto di Tiziano del 1512 (Venezia, Chiesa di Santa Maria della Salute, sacrestia) |
Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 380 mm. x 289 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1872/ ante |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
|