Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1011
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
Alinari, Fratelli
Venezia. Ex chiesa di S. Basso, Piazzetta dei Leoni. 1880 ca.
Alinari, Fratelli
Venezia. Panorama della città visto dal campanile di S. Giorgio Maggiore. Palazzo Ducale, Piazza S. Marco e Piazzetta S. Marco. 1880 ca.
Istituto Luce
Venezia, Seconda guerra mondiale, funerali delle vittime dell'attentato a Ca' Giustinian, estate 1944.
Anonimo
Venezia. Rilievo della vecchia col mortaio. Torre dell'orologio. 1880 ca.
Bonaldi, Francesco
Venezia. Rilievo di S. Giorgio che uccide il drago. Ponte dei Barrettieri. 1880 ca.
Anonimo
Venezia. Isola di S. Giorgio. 1866 ca.
Istituto Luce
Venezia, Seconda guerra mondiale, funerali delle vittime dell'attentato a Ca' Giustinian, estate 1944.
Anonimo
Venezia. Macerie dopo il crollo del campanile di S. Marco. Piazza S. Marco. 1902.
Istituto Luce
Venezia, Seconda guerra mondiale, le bandiere nazista, italiana, di Venezia e giapponese esposte nel cortile di Palazzo Ducale, ca. 1944.
Istituto Luce
Venezia, Seconda guerra mondiale, rimozione delle opere d'arte per sottrarle ai rischi bellici, 1944.
Anonimo
Venezia. Macerie dopo il crollo del campanile di S. Marco. Piazza S. Marco. 1902.
Anonimo
Venezia. Bacino d S. Marco con navi austriache. 1860 ca.
Istituto Luce
Venezia, Seconda guerra mondiale, soldati tedeschi sparano da un pontone nel bacino di San Marco, 29 aprile 1945.
Anonimo
Venezia. Macerie dopo il crollo del campanile di S. Marco. Piazza S. Marco. 1902.
Anonimo
Venezia. Parata per l'inaugurazione del nuovo campanile. Piazzetta S. Marco. 25 aprile 1912.
Anonimo
Venezia. Punta della Dogana e Basilica della Salute. Dai Giardini Reali. 1900 ca.
Anonimo
Venezia. Veduta di Canal Grande e del bacino di S. Marco da Punta della Dogana. 1900 ca.
Anonimo
Venezia. Bacino di S. Marco. 1880 ca.
Bonaldi, Angelo
Venezia. Galleggiante riccamente decorato in bacino di S. Marco. 1900 ca.
Studio Giacomelli Venezia
Venezia, Seconda guerra mondiale, motovedetta catturata dai patrioti nel bacino di San Marco, aprile 1945.
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video