Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1011
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
Anonimo
Venezia, Casa Gastaldis, dove si riunirono i capi della resistenza del Veneto, post febbraio 1944.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Beniamino Gigli alle prove nel salone del Gazzettino. Luglio 1930
Anonimo
Venezia, portone d'ingresso di abitazione numero civico 4607, post 1945.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il maestro Carmelo Preite dirige un concerto in occasione del festival musicale. Giardini. 1924 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Inaugurazione della scuola dei Carmini. 1939.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Grande concerto al Marcello diretto da don Vio. Gennaio 1935.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Grande concerto al Marcello diretto da don Vio. Gennaio 1935.
Agenzia Fotografica Internazionale
Venezia. Le autorità all'inaugurazione di una mostra sulla guerra. Ca' Pesaro. 14 Maggio 1942.
Agenzia Fotografica Internazionale
Venezia. Il Duca di Genova osserva le opere di una mostra sulla guerra accompagnato da Giulio Lorenzetti. Ca' Pesaro. 14 Maggio 1942.
Anonimo
Venezia, portone d'ingresso di un'abitazione, post 1945.
Agenzia Fotografica Internazionale
Venezia. Autorità all'inaugurazione di una mostra sulla guerra. Duca di Genova. Ca' Pesaro. 14 Maggio 1942.
Agenzia Fotografica Internazionale
Venezia. Il Duca di Genova, il Prof. Karaman e il Conte Volpi per lo scambio di opere tra l'Italia e la Croazia. Fondaco dei Turchi. 24 Maggio 1942.
Anonimo
Venezia, calle che porta a Palazzo Grassi, post 1945.
Anonimo
Venezia, Studio di Padre Pio a San Francesco della Vigna, post 1945.
Anonimo
Venezia, portone d'ingresso di un'abitazione, post 1945.
Anonimo
Venezia, Casa Gatto, dove si costituì il C.N.L. provinciale, post 1943.
Anonimo
Venezia, Casa Ponti, dove si riunì il C.N.L. regionale, post 1944.
Agenzia Fotografica Internazionale
Venezia. Il Duca di Genova, il Prof. Karaman e il Prefetto Vaccari per lo scambio di opere tra l'Italia e la Croazia. Fondaco dei Turchi. 24 Maggio 1942.
Agenzia Fotografica Internazionale
Venezia. Il Duca di Genova, il Prof. Karaman e il Conte Volpi per lo scambio di opere tra l'Italia e la Croazia. Fondaco dei Turchi. 24 Maggio 1942.
Agenzia Fotografica Internazionale
Venezia. Il Duca di Genova, il Prof. Karaman, il Prefetto Vaccari e il Conte Volpi per lo scambio di opere tra l'Italia e la Croazia. Fondaco dei Turchi. 24 Maggio 1942.
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video