Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1011
<<
<
|
...
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
...
|
>
>>
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Il Treno del grano a Mestre, ottobre 1930.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Distribuzione del grano ai bisognosi, Cavarzere, febbraio 1928.
Studio Fotografico Antonio Paggiaro
Gruppo di studentesse in aula, Chirignago, ca. 1930.
Anonimo
Asilo di Chirignago, ca. 1930.
Anonimo
Il Conte Giuseppe Volpi, Giovanni Giuriati ed altri, ca. 1930.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Inaugurazione del monumento ai caduti di Chioggia con la presenza del Principe Umberto e del Ministro delle finanze Volpi, agosto 1926.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Il Duca di Genova in visita ufficiale a Chioggia, aprile 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Cerimonia per la nomina di Emilio Bodrero rettore dell'università di Padova, ca. 1935
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Cerimonia per la nomina di Emilio Bodrero rettore dell'università di Padova, ca. 1935
Anonimo
Lo straripamento del fiume Gorzone a Cavarzere, aprile 1928.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Lo straripamento del fiume Gorzone a Cavarzere, aprile 1928.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Colazione offerta all'on. Turati dall'amministrazione congregatizia nel giardino della scuola convitto in occasione del congresso di medicina. Maggio 1926
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il senatore Giordano in una taverna insieme a medici romeni. 1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il senatore Giordano legge il discorso di apertura del congresso della stampa medica latina. 1 Ottobre 1938.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Festa all'ospedale Civile per il 25° anno al prof. Ceresola. 1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Festa dei dottori all'ospedale S. Chiara. 1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Impartenza della bandiera del 71° fanteria. 1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. La bandiera del 71° fanteria sul palco col Duca di Genova. 1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Mons. Manzoni, in rappresentanza di La Fontaine, benedice la lapide del Cap. Cornoldi. Luglio 1930
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Inaugurazione del monumento ai caduti del 71° Fanteria. 1930 ca.
<<
<
|
...
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video