Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1011
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
L'ospedale al mare - Lido - Venezia
Nisi semper ascendes cito descendes Roma - da Palazzo Venezia 16.3.1932. F.to: Giorgio Liebe - Ettore Consobini - Tosetto Rupelli - Antinori Tullio - Carlo Farina - Giovanni Costantini - Guido Attilio - Guido Sergio
Concorso nazionale per il progetto delle terme littorie in Roma - 1° premio architetto Duilio Torres
Comune di Offida, 1 agosto 1926
Congregazione di carità - Venezia amministratrice dell'ospedale civile - La scuola convitto "Nani" per signorine infermiere. 9 maggio 1926
Palazzo di giustizia Messina
Senza titolo
Ponte da erigersi in Venezia sul Canal Grande presso la stazione ferroviaria, progetto dell'ufficio tecnico del comune di Venezia. 18 giugno 1931
Opere di bonifica. A S. E. Giovanni Giuriati ministro del governo fascista che alla sistemazione montana ha dato il posto spettantele nel grande quadro della bonifica che la fede la volontà l'opera dei bonificatori esalta eccita sorregge, il consorzio dei bacini montani di Brisighella offra, Faenza - luglio 1926
Ricordo dei tredici ponti aperti al transito dalle LL.EE. Giovanni Giuriati ministro dei lavori pubblici e Michele Bianchi sottosegretario per i lavori pubblici in provincia di Reggio Calabria, sulla strada Ionica di classe n. 86 il 18 novembre 1926.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Processione religiosa per il centenario di San Marco in Piazzetta San Marco. Sullo sfondo la facciata marmorea di Palazzo Ducale. Aprile 1928.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Processione religiosa per il centenario di San Marco in Piazzetta San Marco. Sullo sfondo la facciata marmorea di Palazzo Ducale. Aprile 1928.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Processione per il VI centenario di San Rocco in campo San Rocco. Sullo sfondo la facciata della chiesa di San Rocco. Agosto 1927.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Funzione religiosa per il VI centenario di San Rocco. Interno della chiesa di San Rocco. Presenza del Mons. Mignar. Agosto 1927.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Ponte degli scalzi. Processione religiosa per l'inaugurazione del ponte degli Scalzi. ottobre 1934.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Via dell'Impero. Processione religiosa per la benedizione di via dell'Impero. 1930 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Ponte dell'arsenale. Processione religiosa per l'inaugurazione del nuovo ponte dell'arsenale. 1930 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Via dell'Impero. Benedizione di via dell'Impero. 1930 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Fondamenta di S. Simeon piccolo. Folla riunita per l'inaugurazione della bandiera del traghetto della stazione. Parla il Podestà Conte Zorzi. Luglio 1929.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il Cardinale La Fontaine inaugura la bandiera del traghetto del Sal. Sullo sfondo la chiesa di S. Giorgio in Isola. Maggio - giugno 1924
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video