Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 3145
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Fiorentini, Pietro
Venezia. Particolare dell'altare maggiore della chiesa di San Lorenzo, con scultura raffigurante il santo dedicatario, opera di Girolamo Campagna. La fotografia è stata scattata in occasione di lavori di restauro all'edificio
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della parte inferiore dell'altare maggiore della chiesa di San Lorenzo, con sculture di Girolamo Campagna. La fotografia è stata scattata in occasione di lavori di restauro all'edificio
Fiorentini, Pietro
Venezia. Particolare dell'altare maggiore della chiesa di San Lorenzo, con scultura raffigurante santo Stefano, opera di Girolamo Campagna. La fotografia è stata scattata in occasione di lavori di restauro all'edificio
Fiorentini, Pietro
Venezia. Particolare di una grande grata del secolo XVI nella chiesa di San Lorenzo, sormontante uno zoccolo con bassorilievo a motivi geometrici e vegetali. La fotografia è stata scattata in occasione di lavori di restauro all'edificio
Fiorentini, Pietro
Venezia. Pila dell'acqua santa, risalente al secolo XVII, nella chiesa di San Lorenzo. La fotografia è stata scattata in occasione di lavori di restauro all'edificio
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata verso il rio di Palazzo Grimani a Santa Maria Formosa, sestiere di Castello, n. 4858
Fiorentini, Pietro
Venezia. Frammenti lapidei rinascimentali con vasi, murati su una parete esterna di un edificio nel campiello dell'oratorio, nei pressi di San Nicolò dei Mendicoli
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della Scuola di San Filippo Neri, nei pressi di San Nicolò dei Mendicoli, dal rio di San Nicolò
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del campiello dell'oratorio e della Scuola di San Filippo Neri, nei pressi di San Nicolò dei Mendicoli, dal rio di San Nicolò
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del portego di Palazzo Contarini Correr a Santa Fosca, sestiere di Cannaregio, n. 2217
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di una sala con travature sansoviniane di Palazzo Contarini Correr a Santa Fosca, sestiere di Cannaregio, n. 2217
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del portego di Palazzo Contarini Correr a Santa Fosca, sestiere di Cannaregio, n. 2217
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di un salone di Palazzo Contarini Correr a Santa Fosca, sestiere di Cannaregio, n. 2217
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata di Palazzo Molin a San Maurizio, sestiere di San Marco, n. 2758
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del portale gotico di Palazzo Molin a San Maurizio, sestiere di San Marco, n. 2758
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di Palazzo Avogadro in campiello Querini Stampalia, sestiere di Castello, parrocchia di San Zaccaria, n. 2758
Fiorentini, Pietro
Venezia. Lapide sepolcrale romana murata nella parete esterna di un edificio in fondamenta dei preti, sestiere di Castello, parrocchia di Santa Maria Formosa, n. 5841
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del portale e delle trifore di Palazzo Vitturi in campo Santa Maria Formosa, sestiere di Castello, n. 5246
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di Palazzo Vitturi in campo Santa Maria Formosa, sestiere di Castello, n. 5246
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di Palazzo Malipiero in campiello della Feltrina a Santa Maria del Giglio (o Zobenigo), sestiere di San Marco, n. 5213
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video