Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 3533
<<
<
|
...
|
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109
|
110
|
...
|
>
>>
I lavori del canale della Vittoria Treviso - 26.10.1925
Tempio votivo del Lido, benedizione delle fondazioni.
Mostra del ministero dei lavori pubblici all'esposizione internazionale per la navigazione interna e l'utilizzazione delle forze idrauliche Baslilea
Palestina e Siria.
Egitto
Concorso nazionale per il progetto delle terme littorie in Roma - 1° premio architetto Duilio Torres
Riparazioni dei danni di guerra in provincia di Venezia. 28 febbraio 1923
Grecia
Comune di Offida, 1 agosto 1926
Comune di Castelfocognano, 15 ottobre 1923
Convento degli Ognissanti in Venezia - Ricordo della posa della prima pietra - Ricovero cronici - 2 aprile 1904
Congregazione di carità - Venezia amministratrice dell'ospedale civile - La scuola convitto "Nani" per signorine infermiere. 9 maggio 1926
Primo centenario dell'indipendenza - Esposizione di prodotti bahiani. 2 luglio 1923 - Bahia (Brasile)
Primo centenario dell'indipendenza - Esposizione di prodotti bahiani. 2 luglio 1923 - Bahia (Brasile)
Monumento al Re Vittorio Emanuele II, quadriga dello scultore Paolo Bartolini.
Ripristino del palazzo Scaligero - Amministrazione provinciale di Verona
Architettura, decorazioni, ammodigliamenti monumenti civili - funerari - illustrazioni restauri artistici - arte industriale - immaginati e diretti da Pellegrino ing. Oreffice, architetto - decoratore professore alla scuola d'arte di Venezia.
Palazzo di giustizia Messina
Massimo D'Azeglio - L'opera pittorica riprodotta in fotografia da Cesare Bernieri.
Dante, La Divina Commedia
<<
<
|
...
|
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109
|
110
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video