Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 3533
<<
<
|
...
|
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109
|
110
|
...
|
>
>>
Ampliamento della calle e ponte Madonnetta San Polo - Venezia - Luglio 1927
Jesulum - Cavazzuccherina - 1927
Compagnia della vela
Roma - Napoli. Museo Nazionale presepi e modellini architettura
Napoli (costumi, statuette Museo Nazionale)
Siracusa (statuette Museo Archeologico)
Bologna (Gioco di carte)
L'ospedale al mare - Lido - Venezia
Venezia durante la guerra 1915 - 18
Venezia durante la guerra 1915 - 18
Pompei
Antiquitates Judaicae Pragenses
L'illuminazione architettonica di piazza San Marco per l'inaugurazione del campanile.
Bamberg
Nisi semper ascendes cito descendes Roma - da Palazzo Venezia 16.3.1932. F.to: Giorgio Liebe - Ettore Consobini - Tosetto Rupelli - Antinori Tullio - Carlo Farina - Giovanni Costantini - Guido Attilio - Guido Sergio
Città di Palmi
Saggi fotografici - vedute d'Italia
Ospedale Friuli
Rilegature veneziane
Fotografie che mostrano paesaggi, caratteristiche geologiche e di altro tipo, di porzioni del territorio occidentale degli Stati Uniti, ottenute in relazione ad esplorazioni e rilievi geografici e geologici a ovest dei 100°. Stagioni meridiane del 1871, 1872 e 1873
<<
<
|
...
|
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109
|
110
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video