Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 3796
<< < | ... | 471 | 472 | 473 | 474 | 475 | 476 | 477 | 478 | 479 | 480 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia||
Soggetto: Il Duca d'Aosta inaugura il monumento ai caduti in presenza del Ministro Volpi, Mogliano, luglio 1926
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 172,5 x 232
Data e luogo ripresa: luglio 1926, Veneto, TV, Mogliano Veneto
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia||
Soggetto: Il Duca d'Aosta inaugura il monumento ai caduti in presenza del Ministro Volpi, Mogliano, luglio 1926
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 173 x 234
Data e luogo ripresa: luglio 1926, Veneto, TV, Mogliano Veneto
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia||
Soggetto: Il Duca d'Aosta inaugura il monumento a Fagarè, ca. 1930
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 173 x 232,5
Data e luogo ripresa: ca. 1930, Veneto, TV, Fagarè
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia||
Soggetto: Il Duca d'Aosta inaugura il monumento a Fagarè, ca. 1930
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 171 x 233
Data e luogo ripresa: ca. 1930, Veneto, TV, Fagarè
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia||
Soggetto: Il Duca d'Aosta presenzia alla cerimonia d'inaugurazione del monumento a Timavo, ca. 1930
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 172,5 x 232
Data e luogo ripresa: ca. 1930, Friuli-Venezia Giulia, TS, San Giovanni al Timavo
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 471 | 472 | 473 | 474 | 475 | 476 | 477 | 478 | 479 | 480 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video