 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta della facciata di Palazzo Foscarini Sangiantofetti Bembo, poi Brandolini, in fondamenta Sangiantofetti a San Trovaso, sestiere di Dorsoduro, n. 1075 |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1929/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Dorsoduro |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta del portale di Palazzo Ottoboni in fondamenta San Severo, sestiere di Castello, n. 5136. Sulla trabeazione è presente un rilievo marmoreo raffigurante la Madonna col Bambino, il donatore e i santi Chiara e Francesco |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1929/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Castello |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta della facciata di Palazzo Ottoboni in fondamenta San Severo, sestiere di Castello, n. 5136 |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1929/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Castello |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta del portale sul rio di Palazzo Grimani a Santa Maria Formosa, sestiere di Castello, n. 4858 |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1929/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Castello |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta di un particolare della facciata della Scuola degli strazzaroli a Santa Maria Maggiore, sestiere di Santa Croce, n. 322A. |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1929/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Santa Croce |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
|