Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 3145
<< < | ... | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Böhm, Osvaldo||
Soggetto: Paolo Caliari detto Veronese, particolare del dipinto raffigurante l'Allegoria della Gioventù e della Vecchiaia . Sala del Consiglio dei Dieci, Palazzo Ducale di Venezia.
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 262 x 200
Data e luogo ripresa: primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Alinari, Fratelli||
Soggetto: Venezia. Particolare del soffitto ligneo e della decorazione pittorica della Sala del Collegio di Palazzo Ducale di Venezia. L'intaglio dorato del soffitto è opera di Francesco Bello e Andrea Faentin (coordinati dal proto Antonio da Ponte). La decorazione pittorica è di Paolo Caliari detto il Veronese con teleri monocromi verdi, le allegorie dell'Abbondanza, della Fedeltà, della Manuetudine e della Vigilanza e il dipinto Venezia in trono con la Giustizia e la Pace.
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 258 x 194
Data e luogo ripresa: primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Alinari, Fratelli||
Soggetto: Paolo Caliari detto Veronese, Sebastiano Venier rende grazie al Redentore dopo la battaglia di Lepanto. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 191 x 247
Data e luogo ripresa: primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Alinari, Fratelli||
Soggetto: Paolo Caliari detto Veronese, Marte e Nettuno. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 252 x 189
Data e luogo ripresa: primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Alinari, Fratelli||
Soggetto: Paolo Caliari detto Veronese, La Fede forza della Repubblica. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 255 x 189
Data e luogo ripresa: primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video