  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fortuny Y Madrazo Mariano | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Riproduzione dell'autoritratto di Francisco Goya eseguito attorno al 1796, facente parte della collezione di Mariano Fortuny y Madrazo. Il disegno è oggi conservato presso il Metropolitan Museum di New York in seguito alla donazione avvenuta nel 1894. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								positivo - Fotografie | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Carta Fortuny / stampa, mm 144 x 90 | 
							 
							
								| Data e luogo ripresa: | 
								 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fortuny Y Madrazo Mariano | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Riproduzione dell'autoritratto di Francisco Goya eseguito attorno al 1796, facente parte della collezione di Mariano Fortuny y Madrazo. Il disegno è oggi conservato presso il Metropolitan Museum di New York in seguito alla donazione avvenuta nel 1894. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								positivo - Fotografie | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Carta Fortuny / stampa, mm 175 x 121 | 
							 
							
								| Data e luogo ripresa: | 
								 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fortuny Y Madrazo Mariano | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Cofanetto rettangolare con coperchio tronco-piramidale in avorio, legno e bronzo del 1299. L'oggetto faceva parte della collezione di Mariano Fortuny y Marsal ed è oggi conservato presso Palazzo Madama a Torino. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								positivo - Fotografie | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Carta Fortuny / stampa, mm 160 x 223 | 
							 
							
								| Data e luogo ripresa: | 
								 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fortuny Y Madrazo Mariano | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Elementi architettonici del primo piano di Palazzo Pesaro Orfei | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								positivo - Fotografie | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Carta Fortuny / stampa, mm 244 x 153 | 
							 
							
								| Data e luogo ripresa: | 
								 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fortuny Y Madrazo Mariano | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Elementi architettonici del primo piano di Palazzo Pesaro Orfei | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								positivo - Fotografie | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Carta Fortuny / stampa, mm 390 x 240 | 
							 
							
								| Data e luogo ripresa: | 
								 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 |