  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fortuny Y Madrazo Mariano | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Riprese cinematografiche realizzate da Mariano Fortuny: Marocco - persone, mura esterne della città sullo sfondo, situazione di mercato? (mercato del bestiame?) | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								positivo - Filmati | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Acetato di cellulosa/ pellicola, cm 9,5 | 
							 
							
								| Data e luogo ripresa: | 
								1924/ ca. | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fortuny Y Madrazo Mariano | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Riprese cinematografiche realizzate da Mariano Fortuny: Marocco - persone, mura esterne della città (Porte Maroc?) sullo sfondo, situazione di mercato? (mercato del bestiame?) | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								positivo - Filmati | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Acetato di cellulosa/ pellicola, cm 9,5 | 
							 
							
								| Data e luogo ripresa: | 
								1924/ ca. | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fortuny Y Madrazo Mariano | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Riprese cinematografiche realizzate da Mariano Fortuny: Marocco - persone, mura esterne della città (Porte Maroc?) sullo sfondo, situazione di mercato? (mercato del bestiame?) | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								positivo - Filmati | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Acetato di cellulosa/ pellicola, cm 9,5 | 
							 
							
								| Data e luogo ripresa: | 
								1924/ ca. | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fortuny Y Madrazo Mariano | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Riprese cinematografiche realizzate da Mariano Fortuny: Marocco - Cavalli in strada - Cavalli in spiazzo, corsa di cavalli - Parata? | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								positivo - Filmati | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Acetato di cellulosa/ pellicola, cm 9,5 | 
							 
							
								| Data e luogo ripresa: | 
								1924/ ca. | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fortuny Y Madrazo Mariano | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Riprese cinematografiche realizzate da Mariano Fortuny: Granada - Darro | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								positivo - Filmati | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Acetato di cellulosa/ pellicola, cm 9,5 | 
							 
							
								| Data e luogo ripresa: | 
								1924/ ca. | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |